|   | 
           
           
             
              Reggio Emilia, 11 febbraio 2020 | 
           
           
             
              
               
               
               
                
              
               | 
           
           
            "Viva 
                l'Italia": così Enzo Ferrari concludeva tutte le sue 
                presentazioni. E così - più o meno - la Ferrari 
                presenta la sua nuova F1, che si chiama SF1000 in omaggio ai 1000 
                Gp, traguardo che la scuderia di Maranello taglierà nel 
                2020. Ma non è tutto: per la prima volta nella storia la 
                macchina è stata svelata a Maranello ma a Reggio Emilia 
                perché la città è la patria del Primo Tricolore. 
                  | 
           
           
               | 
           
           
            |   
               | 
           
           
             | 
           
           
            E 
                così la città, per l’evento è stata, 
                è stata "dedicata" alla Rossa: apertura straordinaria 
                della Sala del Tricolore, del Museo del Tricolore, del Palazzo 
                dei Musei e dei Chiostri di San Pietro (che ospitano, proveniente 
                dalll'Ermitage di San Pietroburgo, il dipinto ‘Ritratto 
                di giovane dama’ del Correggio). Tutto un maxi omaggio al 
                tricolore, con approfondimenti – anche durante la presentazione 
                – di luoghi simbolo che fanno riferimento alla nascita della 
                bandiera nazionale. Tante quindi le citazioni in luoghi simbolo: 
                dalla fontana del teatro Municipale Valli ai tre Ponti di Calatrava 
                illuminati di bianco rosso e verde.   | 
           
           
            |   | 
           
           
             | 
           
           
            Il 
                Comune ha inoltre deciso di dare la possibilità ai reggiani 
                di seguire la presentazione in diretta video da piazza Prampolini. 
                Qui c'è infatti un maxi schermo sul quale vanno in onda 
                tutte le fasi di presentazione della nuova Ferrari. Ma è 
                nel teatro di Reggio che si svolge lo show. Che inizia con Camilleri, 
                ad Ferrari, che omaggia "le 350 persone che fanno la macchina 
                di F1", definendoli addirittura "eroi". L'emozione 
                è tanta, ed è Mattia Binotto, team principal, a 
                sottolineare che quest'anno la Ferrari arriverà a 1000 
                Gp e che è l'unico team che c'è stato sempre in 
                F1.   | 
           
           
            |   | 
           
           
             | 
           
           
            Ma 
                veniamo alla macchina, la 66esima Ferrari F1, che ha l'obiettivo 
                dichiarato di vincere, concentrandosi sull'affidabilità, 
                secondo Binotto, "uno dei nostri punti deboli della passata 
                stagione". Sono stati fatti enormi sforzi per ridurre il 
                peso, per rendere la macchina più snella e per rivoluzionare 
                la power unit, come impone il nuovo regolamento (che obbliga fra 
                l'altro a ridurre del 50% il consumo di olio). La macchina sembra 
                sempre la stessa, lo ammette lo stesso Binotto, "ma è 
                completamente diversa, portata agli estremi del regolamento". 
                Una F1 da attacco, insomma, perché sul trono si sa, c'è 
                saldamente la Mercedes.  | 
           
           
            |   | 
           
           
             | 
           
           
            | "Conosco 
              la squadra, conosco la vettura - spiega Leclerc - conosco le persone 
              con cui lavoro". Non lo dice, ovvio, ma questo è l'anno 
              in cui punterà al mondiale... Sul palco anche il presidente 
              John Ellann: "Sappiamo - ha spiegato - che non si gioca tutto 
              in pista, lo spirito di #essereferrari è quello importante. 
              Quando la Ferrari è unita dà il massimo". Un 
              riferimento chiaro alla complicata gestione di due piloti che puntano 
              in alto...  | 
           
           
            |   | 
           
           
             
             | 
           
           
            | Fonte: 
              Repubblica.it 
              - Articolo Vincenzo Borgomeo - Immagini: Repubblica.it | 
           
          
            |   | 
           
          
             
             | 
           
          
             
                 
                Ferrari F1 SF-1000 scheda tecnica e prestazioni 
                 
                Cilindrata 1600cc 
                Max rpm 15000 
                Sovralimentazione: Single Turbo 
                Quantità carburante per gara 110 kg 
                Configurazione V6 90° 
                Valvole 4 per cilindro 
                Potenza 1000cv(stima) 
                Iniezione diretta max 500 bar 
                Peso(liquidi e pilota) 743 kg 
                Cerchi 13 Pollici OZ 
                 
                ERS 
                 
                Energia Batteria 4 MJ 
                MGU-K potenza 120 kW 
                MGU-K max rpm 50.000 
                MGU-H max rpm 125.000
  | 
           
          
            |   | 
           
         
         
          
         
         
         Pagina 
        pubblicata il 11/2/2020 
         
        
        | 
  
   
    |   Nota: 
        per la visione ottimale degli ultimi aggiornamenti, si consiglia agli 
        utenti che hanno salvato nella cache le pagine del sito di eseguire un 
        refresh della pagina interessata, garantendosi così, vista la diversità 
        dei browser usati, sempre la versione aggiornata. E' 
        vietata la riproduzione del website www.modelfoxbrianza.it 
        senza il consenso dell'autore, che può tuttavia 
        autorizzare a citare le parti dell'opera che possono interessare, rispettandone 
        però la paternità di essa, per non incorrere nel plagio 
        letterario, contemplato dalla Legge 22 aprile 1941 n°633, 
        e successive modifiche e integrazioni. Gli Autori delle fonti 
        bibliografiche e iconografiche sono citati nella sezione Bibliografia 
        del sito. Si ringraziano anticipatamente gli autori dei testi che hanno 
        citato come fonte, dopo le loro ricerche bibliografiche, il presente sito 
        web.  
         
        Le pubblicità presenti in questa pagina sono solo a scopo divulgativo 
        e non hanno carattere di lucro. Il website Modelfoxbrianza.it viene aggiornato 
        senza nessuna periodicità, quindi non rappresente una testata giornalistica 
        - (Legge 7 marzo 2001, n°62).- RIPRODUZIONE 
        RISERVATA 
          |