|
Maranello 15 febbraio 2019
Colore opaco, idee chiarissime. Proseguire la missione del fondatore
Enzo Ferrari, cioè vincere. John Elkann allunga le mani
sulla carrozzeria della nuova Ferrari SF90 per sentire che effetto
quella strana vernice che vira su tinte arancio. A seconda delle
luci però le tonalità cambiano molto e già
domenica a Barcellona quando farà la sua prima uscita
per i primi 100 km del filming day ci si abituerà al
nuovo trend cromatico di Maranello. Che non è una novità
assoluta in F1, la Red Bull in questo senso ha fatto scuola.C’e
soprattutto un motivo tecnico legato alla nuova livrea “matte”:
consente di ridurre il peso complessivo della macchina compensando
i chili in più derivanti dall’aumento delle dimensioni
dei serbatoi del carburante (da 105 a 110 Kg).
|
|
Elkann: nel silos della logistica, a due passi dalla pista di
Fiorano, avviene il battesimo della 65esima monoposto nella storia
del Cavallino. Il nome è un omaggio ai 90 anni della fondazione
della scuderia Ferrari che cadono il 16 novembre. In prima fila
i big boss: il presidente Elkann e l’a.d. Louis Camilleri,
il team principal Mattia Binotto siede accanto ai due piloti Sebastian
Vettel e Charles Leclerc.
|
|
Poco più in là insieme ai ragazzi dell’Academy
c’è Mick Schumacher che segue felice la presentazione.
“Essere Ferrari – spiega il nipote dell’Avvocato
Agnelli- significa anzitutto appartenere a qualcosa di unico,
significa far parte di una storia iniziata 90 anni fa dalla tenacia
di Enzo Ferrari, e soprattutto dalla sua passione per le corse
e per le vittorie. Ed essere Ferrari significa osare, cercare
soluzioni originali ed essere squadra”. Il messaggio è
chiaro: “Una nuova stagione e nuovo decennio che ci porterà
ai nostri 100 anni sta per iniziare: abbiamo tanta voglia di vincere
e lo faremo con voi”. E lo sguardo va ai tifosi arrivati
dai club di tutto il mondo, ai ragazzi del team.
|
|
Camilleri guarda avanti ma non dimentica “chi ha fatto parte
fino allo scorso anno della famiglia Ferrari”: Kimi Raikkonen
e Maurizio Arrivabene. “La scorsa stagione è stata
la migliore degli ultimi dieci anni ma nonostante questo non siamo
stati all’altezza dei nostri obiettivi. Un boccone amaro
da mandare giù, ma che non ha minato il nostro spirito:
guardiamo avanti con grande impegno e la massima determinazione”.
Si parla molto di “serenità”: “A dispetto
delle inevitabili pressioni ci assicureremo che regni un’atmosfera
di serenità”. Quando sale sul palco Binotto non può
nascondere l’emozione: “Sono orgoglioso di essere
a capo di un team così forte e di continuare il sogno di
Enzo Ferrari”. E’ ora che quel sogno diventi di nuovo
realtà, Mercedes permettendo.
|
|
|
|
|
|
|
MOTORE
CILINDRATA 1600 cc
GIRI MASSIMI 15000
SOVRALIMENTAZIONE Turbo singolo
PORTATA BENZINA 100 kg/hr max
QUANTITÀ BENZINA PER GARA 110 kg
CONFIGURAZIONE V6 90°
ALESAGGIO 80 mm
CORSA 53 mm
VALVOLE 4 per cilindro
INIEZIONE Diretta, max 500 bar
Sistema ERS
ENERGIA BATTERIA 4 MJ
POTENZA MGU-K 120 kW
GIRI MAX MGU-K 50.000
GIRI MAX MGU-H 125.000
DATI TECNICI
TELAIO IN MATERIALE COMPOSITO A NIDO D’APE IN FIBRA DI CARBONIO
CON PROTEZIONE HALO PER L’ABITACOLO.
CAMBIO LONGITUDINALE FERRARI A 8 MARCE PIÙ RETRO.
COMANDO SEMIAUTOMATICO SEQUENZIALE A CONTROLLO ELETTRONICO CON
CAMBIATA VELOCE.
DIFFERENZIALE AUTOBLOCCANTE A CONTROLLO IDRAULICO.
FRENI A DISCO AUTO VENTILANTI IN CARBONIO BREMBO (ANTERIORE E
POSTERIORE) E SISTEMA DI CONTROLLO ELETTRONICO SUI FRENI POSTERIORI.
SOSPENSIONI POSTERIORI A PUNTONE (SCHEMA PUSH-ROD). SOSPENSIONI
POSTERIORI A TIRANTE (SCHEMA PULL-ROD).
PESO CON ACQUA, OLIO E PILOTA: 743 KG
RUOTE OZ ANTERIORI A POSTERIORI 13”
|
|
|
|
Immagini
e Dati Tecnici - www.ferrari.com
|
Articolo
- www.corriere.it
- Daniele Sparisci |
Pagina
pubblicata il 15/2/2019
|
Nota:
per la visione ottimale degli ultimi aggiornamenti, si consiglia agli
utenti che hanno salvato nella cache le pagine del sito di eseguire un
refresh della pagina interessata, garantendosi così, vista la diversità
dei browser usati, sempre la versione aggiornata. E'
vietata la riproduzione del website www.modelfoxbrianza.it
senza il consenso dell'autore, che può tuttavia
autorizzare a citare le parti dell'opera che possono interessare, rispettandone
però la paternità di essa, per non incorrere nel plagio
letterario, contemplato dalla Legge 22 aprile 1941 n°633,
e successive modifiche e integrazioni. Gli Autori delle fonti
bibliografiche e iconografiche sono citati nella sezione Bibliografia
del sito. Si ringraziano anticipatamente gli autori dei testi che hanno
citato come fonte, dopo le loro ricerche bibliografiche, il presente sito
web.
Le pubblicità presenti in questa pagina sono solo a scopo divulgativo
e non hanno carattere di lucro. Il website Modelfoxbrianza.it viene aggiornato
senza nessuna periodicità, quindi non rappresente una testata giornalistica
- (Legge 7 marzo 2001, n°62).- RIPRODUZIONE
RISERVATA
|