Campione
del Mondo Costruttori -
8
vittorie nel Campionato di F1 di
cui 3 doppiette
|
|
Finalmente
eccola!
|
La F2008 è la cinquattraquattresima monoposto costruita
dalla Ferrari per partecipare espressamente al Campionato del
Mondo di F1.
Il progetto, contraddistinto dalla sigla interna 659, rappresenta
l'interpretazione da parte della Scuderia del regolamento in
vigore nel 2008, la cui principale novità è costituita
dall'introduzione di un nuovo sistema elettronico uguale per
tutte le squadre, denominato SECU (Standard Electronic Control
Unit), prodotto dalla MES (McLaren Electronic Systems) e costituito
da una centralina unica e da un software il cui sviluppo sarà
concluso in coincidenza con l'inizio del campionato. Altre novità
regolamentari riguardano: il cambio, che dovrà essere
utilizzato per quattro eventi consecutivi; la sicurezza, con
l'introduzione di protezioni laterali più alte nella
zona del casco del pilota; i materiali, con una limitazione
nella tipologia dei compositi utilizzabili. Come conseguenza
di queste modifiche si è determinato un aumento del peso
della vettura.
Tutte
le superfici aerodinamiche sono state completamente riviste
ma la configurazione che verrà impiegata in occasione
della prima gara sarà completamente diversa da quella
attuale. Infatti, è stato programmato un intenso piano
di sviluppo complessivo, che proseguirà durante tutta
la stagione. La scocca è stata ulteriormente scavata
sotto le gambe del pilota e le pance ed il cofano motore sono
stati ancora di più rastremati. Il sistema sospensivo
è stato rivisto e sviluppato attorno alla nuova aerodinamica.
Il passo e la distribuzione dei pesi sono stati adeguati alla
sfida presentata dal nuovo regolamento e dall'esperienza acquisita
lo scorso anno sul comportamento degli pneumatici Bridgestone.
Le modifiche ai regolamenti tecnico e sportivo per quanto concerne
l'elettronica e la conseguente introduzione della SECU hanno
determinato l'eliminazione di una serie di aiuti nella guida
come il controllo della trazione e del motore in frenata e il
sistema di partenza assistito elettronicamente, nonché
una gestione del differenziale, del motore e della cambiata
molto più semplificata. La scatola del cambio è
in carbonio e la posizione della trasmissione rimane longitudinale.
Il cambio è dotato per il secondo anno consecutivo del
sistema di cambiata veloce, adattato al software SECU e ulteriormente
velocizzato. Alla luce delle novità regolamentari, sotto
il profilo affidabilistico è fondamentale il ruolo della
Shell nella definizione dei lubrificanti per il cambio. L'impianto
freni è stato aggiornato con nuove pinze ed innovativi
concetti per il raffreddamento.
Il
motore 056 è montato longitudinalmente e mantiene la
sua funzione portante. La struttura fondamentale rimane inalterata
rispetto all'unità omologata all'inizio della scorsa
stagione mentre sono stati ulteriormente sviluppati i sistemi
ausiliari e l'alimentazione aria e carburante. Il regolamento
tecnico impone anche l'utilizzo di benzina corrispondente alle
normative dell'Unione Europea, con un contenuto di componenti
derivati da biomasse pari al 5,75%.
Come
sempre, anche nella fase di progettazione e di sviluppo dell'intera
monoposto è importante il ruolo dei partner tecnici.
Un ruolo significativo è giocato oltre che dalla già
menzionata Shell anche dal Centro Ricerche FIAT, in particolare
per l'utilizzo di sistemi di simulazione, e dalla Brembo per
lo sviluppo del sistema frenante. Secondo la tradizione, una
grande attenzione è stata dedicata al rendimento e all'ottimizzazione
dei materiali impiegati, alla fase di progettazione e al controllo
della qualità, cercando di massimizzare il livello delle
prestazioni e di ottenere il più elevato standard di
sicurezza possibile.
Fonte:
Ferrari.com
|
|
|
F2008:
Immagini |
|
|
|
|
|
|
Calendario
2008
I
TEST
|
|
|
Fiorano
(I) lunedi 7 gennaio 2008, ore 10,33
Il primo giorno di scuola è arrivato ed
alle 10,33, quando in tutte le scuole suona la campanella della
ricreazione, Kimi Räikkönen è
sceso in pista con la F2008 per i primi giri.
Il tempo non è clemente; freddo e umido, ma per uno come
Räikkönen,
questo non è certo un grosso problema. Anzi il problema
forse c'è, dato che quest'anno le monoposto sono state
private del controllo di trazione per gli effetti del nuovo regolamento
sportivo. A scaldare il cuore di Kimi, ci hanno pensato i tanti
tifosi assiepati sul famoso ponte di Fiorano. Si dovrà
aspettare comunque fino al 14 gennaio per vedere la vera veste
della F2008 sul Circuito di Jerez.
Räikkönen ha compiuto 55 giri del tracciato "lungo"
con il miglior tempo di 1.00.897. L'appuntamento è a Jerez
de la Frontera dove scenderà in pista anche Felipe Massa.
Fonte:
Ferrari.com
|
|
|
Calendario
2008
GARE
di CAMPIONATO
VINTE
|
|
|
|
Sepang 23 marzo 2008 |
|
|
Kimi Raikkonen si gode la vittoria centrata oggi nel GP della
Malesia. Il campione del mondo della Ferrari teneva molto a riscattare
il k.o. di Melbourne. Ci è riuscito grazie a una gara di
grande intensità. "Siamo partiti subito bene con un
ottimo controllo della macchina - ha detto - è un vero
peccato per Massa, sarei stato più felice se fosse stato
vicino a me sul podio, ma può succedere". Per Iceman
tutto ha funzionato alla perfezione: "Ho cominciato subito
a girare molto velocemente, poi quando sono andato in testa ho
avuto un’autostrada libera. Dopo il primo pit-stop è
stato tutto facile per me". Leggi
il testo completo: www.gazzetta.tr - gasport
|
Sakhir
6 aprile 2008 |
|
|
|
Una
sinfonia Ferrari con Felipe Massa che torna al
successo e Kimi Raikkonen che allunga in testa al Mondiale. Non
ha avuto storia il GP del Bahrain, terza gara della stagione 2008.
O meglio, una storia l'ha avuta ed è stata tutta nel segno
del Cavallino. A partire dal via quando il brasiliano ha fulminato
Robert Kubica, scattato dalla pole, e non si è fatto più
vedere. Dietro di lui hanno chiuso il compagno di squadra, le
due BMW di Kubica e Nick Heidfeld, Heikki Kovalainen (McLaren),
il bravo Jarno Trulli (Toyota), Mark Webber (Red Bull) e Nico
Rosberg (Williams). Leggi
il testo completo: www.gazzetta.tr - gasport
|
Montmelò
27 aprile 2008 |
|
|
|
Pole
position e vittoria nel Gran Premio di Spagna, portano il Campione
del Mondo in carica Kimi Raikkonen a 29 punti
nella classifica iridata, distanziando di 9 punti il diretto inseguitore
Lewis Hamilton. La giornata non ha avuto storia. Kimi partito
dalla pole è sempre stato in testa al gruppo, seguito da
Felipe Massa con l'altra Ferrari fino alla bandiera a scacchi.
Un brutto incidente senza tragiche conseguenze al 22° giro,
ha visto protagonista il finlandese Heikki Kovalainen su McLaren-Mercedes,
causato da un guasto alla ruota anteriore sinistra e relativa
foratura (questo almeno quanto dichiarato dal Team anglo-tedesco).
Kovalainen è finito a velocità elevata contro le
barriere di pneumatici poste a protezione della pista. La Ferrari
festeggia così la seconda doppietta stagionale
dopo quella del Bahrain e il primato nella Classifica Costruttori
e Piloti: l'inno italiano continua a suonare...!
MfB
|
Istanbul
11 maggio 2008 |
|
|
|
E'
la terza vittoria consecutiva nel Gran Premio della Turchia per
Felipe Massa, che data l'occasione, vorrebbe
prendere casa nelle zone, almeno così quanto dichiarato
dal padre prima della gara. E così dopo il 2006 e il 2007,
ecco anche la terza vittoria di quest'anno. Durante il Gran Premio,
Felipe ha subito la costante pressione da parte di Lewis Hamilton
giunto secondo sul traguardo, per alcuni giri al comando della
corsa approffittando dello pit-stop di Massa. Ma i meccanici di
Maranello è risaputo fanno i miracoli, lasciando poche
speranze all'inglese della McLaren-Mercedes. Meno fortunato il
compagno di squadra Raikkonen che al via ha un
leggero contatto con Kovalainen. Massa conclude la gara in 1:26:49.451,
seguito da Hamilton a 4"271 e da Kimi Raikkonen
a 21"945. La classifica generale Piloti
vede in testa Raikkonen con 35 punti,
seguito a parimerito da Massa e Hamilton con 28 punti e da Robert
Kubica con 24 punti, mentre nella Classifica Costruttori la Ferrari
domina con 63 punti, davanti a BMW Sauber con
44 punti e alla McLaren-Mercedes con 42 punti. MfB
|
Magny Cours 22 giugno 2008 |
|
|
Doppietta Ferrari nel Gp di Francia di Formula
1. A salire sul gradino più alto del podio è Felipe
Massa, che ha preceduto il compagno di squadra Kimi Raikkonen
(riuscito a concludere la gara nonostante i problemi meccanici
che lo hanno costretto a rallentare il ritmo quando era in testa).
Sale sul podio anche Jarno Trulli. A punti vanno poi Heikki Kovalainen
(McLaren-Mercedes), Robert Kubica (Bmw), Mark Webber (Red Bull),
Nelson Piquet jr (Renault) e Fernando Alonso (Renault), con il
brasiliano che ha passato lo spagnolo all'ultimo giro. Fuori dai
punti invece Lewis Hamilton, che partito dalle retrovie dopo la
penalizzazione ha chiuso decimo con la sua McLaren.
Leggi
il testo completo: www.corriere.it
|
Valencia
24 agosto 2008 |
|
|
"È
straordinario, dopo quello che è accaduto in Ungheria abbiamo
fatto un ottimo lavoro in un nuovo circuito". Felipe
Massa si è preso la sua rivincita e ha vinto il
GP d'Europa al termine di una gara perfetta.
"Abbiamo preparato la macchina fin dal venerdì, scelto
i pneumatici giusti e questo era difficile - ha spiegato il brasiliano
della Ferrari in conferenza stampa - la pole position è
stata molto importante, poi il giro più veloce e la vittoria
della gara. Di più non posso chiedere. Non vedo l'ora di
vedere cosa accadrà nelle prossime gare, oggi sono veramente
contento soprattutto dopo il disastro dell'Ungheria. L'inizio
è stato veramente fantastico, in questa stagione i miei
sono sempre avvii grandiosi, sono partito dal lato pulito della
pista". Leggi
il testo completo: www.gazzetta.tr - gasport
|
Spa-Francorchamps
7 settembre 2008 |
|
|
Clamoroso
ribaltone nel GP del Belgio. Lewis Hamilton,
vincitore sul traguardo, è stato penalizzato di
25" e dunque la vittoria è di Felipe
Massa e della Ferrari. La decisione è stata presa
dopo la visione dei filmati del sorpasso di Hamilton ai danni
di Kimi Raikkonen nel penultimo giro del GP.
VANTAGGIO - Secondo i giudici l'inglese nel tagliare la chicane
che precede il rettilineo d'arrivo ha tratto un vantaggio. È
vero che ha restituito la posizione a Raikkonen sullo stesso rettilineo,
ma siccome lo ha sorpassato immediatamente alla staccata ha tratto
vantaggio dalla posizione e dunque si è meritato la penalità.
In pratica per un attacco regolare avrebbe dovuto aspettare almeno
un'altra curva, non avrebbe dovuto attaccare subito. Leggi
il testo completo: www.gazzetta.tr - gasport
|
Interlagos 2 novembre 2008 |
|
|
Per
un solo punto Felipe Massa non è campione
del mondo. Lo è stato per circa 10 secondi, il tempo in
cui Hamilton cercava di passare il tedesco Timo
Glock su Toyota, rientrando così nei primi cinque al traguardo
di Interlagos. Lacrime amare, lacrime di sfogo sono state l'antitesi
alla gioia di Lewis Hamilton, gioia per un campionato del mondo
conquistato e in sospespo fino all'ultimo. Primo Massa, terzo
Raikkonen e la Ferrari Campione del Mondo Costruttori
per la sedicesima volta nella sua storia.
Bravo Felipe i "cuori rossi" ti ringraziano
per la forza di volontà che hai dimostrato. Sarebbe stata
la seconda volta, dopo il 1953 (Ascari-Farina), che la Ferrari
avrebbe schierato al via nel prossimo Campionato due Campioni
del Mondo. MfB |
|
|
|
Scheda
tecnica F2008 |
Scheda
tecnica F2008 |
Modello F2008 |
Motore: Tipo 056 - 8 cilindri
a V con blocco cilindri in alluminio microfuso di
90° - 32 valvole, - distribuzione pneumatica - alesaggio
e pistoni: 98 mm. |
Cilindrata totale: 2.398
c.c. |
Potenza
massima: 820 CV a 19.000 giri/minuto (presunti) |
Iniezione:
Elettronica digitale Magneti Marelli |
Accensione:Elettronica
Magneti Marelli statica |
Benzina:
Shell V-Power ULG 64 |
Lubrificante:
Shell SL-1098 |
Trasmissione:
differenziale autobloccante. Numero comando semiautomatico
sequenziale a controllo elettronico con cambiata veloce
- marce: 7+ Rm - Cambio Longitudinale Ferrari |
Sospensioni: Indipendenti
con puntone a molla di torsione anteriore/posteriore
|
Freni: a disco autoventilanti
in carbonio |
Peso in ordine di marcia:
circa 605 kg |
Cerchi: BBS anteriori e
posteriori da 13 pollici |
Pneumatici:
Bridgestone |
Telaio: In materiale composito a nido
d'ape con fibra di carbonio |
|
pagina pubblicata il 26/11/2007 - ultimo
aggiornamento 2/11/2008
|
Nota:
per la visione ottimale degli ultimi aggiornamenti, si consiglia agli
utenti che hanno salvato nella cache le pagine del sito di eseguire un
refresh della pagina interessata, garantendosi così, vista la diversità
dei browser usati, sempre la versione aggiornata. E'
vietata la riproduzione del website www.modelfoxbrianza.it
senza il consenso dell'autore, che può tuttavia
autorizzare a citare le parti dell'opera che possono interessare, rispettandone
però la paternità di essa, per non incorrere nel plagio
letterario, contemplato dalla Legge 22 aprile 1941 n°633,
e successive modifiche e integrazioni. Gli Autori delle fonti
bibliografiche e iconografiche sono citati nella sezione Bibliografia
del sito. Si ringraziano anticipatamente gli autori dei testi che hanno
citato come fonte, dopo le loro ricerche bibliografiche, il presente sito
web.
Le pubblicità presenti in questa pagina sono solo a scopo divulgativo
e non hanno carattere di lucro. Il website Modelfoxbrianza.it viene aggiornato
senza nessuna periodicità, quindi non rappresente una testata giornalistica
- (Legge 7 marzo 2001, n°62).- RIPRODUZIONE
RISERVATA
|