La Ferrari vista attraverso Modellismo, Storia e Passione
|
MARANELLO,
19 febbraio 2016 - Ci siamo, ecco la macchina più attesa della
stagione 2016 di F1: la Ferrari. Si chiama SF16-H e debutta con la novità
già annunciata: quest'anno la Rossa è un po' meno rossa
per via della grande fascia bianca. Una citazione storica della 312 di
Niki Lauda ma anche un'esigenza pratica di rendere più visibili
gli sponsor che - si sa - sulla Ferrari hanno uno spazio molto più
piccolo rispetto a quello delle concorrenti. A proposito, bello il tricolore
sulla presa d'aria e ancora più grande il marchio Alfa Romeo sulla
fiancata. La presentazione - in cui per la prima volta da secoli non compare il presidente - comincia con un piccolo spot: i piloti che salgono su due California Spider e arrivano a bordo pista. E poi subito le prime immagini della macchina che non è coperta come al solito ma già svelata all'interno della sezione logistica: anche questo è un messaggio perché dalla "logistica" me macchine vengono spedite sulle piste di mezzo mondo. |
Poi
prende subito la parola il team principal. "Quest'auto - spiega Arrivabene
- è il frutto di un lavoro di squadra enorme. Una macchina sulla
quale hanno lavorato tantissime persone. Persone che non sono famose e
che non vedete sulle piste ma che ci hanno messo il cuore". Poi entrano i piloti, incravattati come per le grandi occasioni, e subito con un po' di emozione (mai visto Kimi così) iniziano a parlare. Vettel dice come al solito che non vede l'ora di scendere in pista (vabbé) e che "il team è migliorato in tantissimi settori. Siamo pronti per una stagione grandiosa". Poi entrano tutti i tecnici, capitanati da Allison che spiega "questa mattina guardando la macchina posso dire di essere orgoglioso di quello che abbiamo fatto". |
Il
progetto è effettivamente per lui una rivoluzione: nella sua lunga
storia di super tecnico (sue fra l'altro le micidiali Lotus) Allison ha
sempre lavorato su progetti di altri. Quindi ha sempre "messo toppe".
Stavolta invece ha messo le mani su un foglio bianco e ha realizzato una
monoposto ex novo visto che il progetto della vettura è partito
un anno fa. E i cambiamenti sono enormi. Il muso è tutto nuovo
con un cambio importante sulle sospensioni mentre sulla fiancata si è
puntati al massimo sul raffreddamento del motore. A proposito: ora tutti
i suoi accessori sono stati spostati per rendere la fiancata più
snella. La power unit quindi è molto più compatta, proprio
per liberare spazio e creare una linea molto filante sulla coda. |
Tutte
novità che dovrebbero permettere una maggiore efficienza e una
maggiore capacità di raffreddamento. In collegamento diretto con Maranello ci sono oggi i 10 vincitori del concorso “Ready Set Red”, che in rappresentanza dei tifosi di tutto il mondo hanno rivolto le loro domande al Team Principal, ai piloti e ai tecnici che hanno descritto le caratteristiche del nuovo progetto. Ma Vettel è stato abbastanza chiaro: "Nella scorsa stagione c'è stato un periodo difficile, c'erano aspettative e difficoltà, è innegabile. Ma questa stagione deve essere diversa. La nuova SF16-H "è bellissima - ha aggiunto - c'è stato un lavoro continuo, che continua da tempo e continuerà ancora. Non vedo l'ora di entrare in pista e credo che sarà un grande inizio". |
Anche
Kimi non si è sottratto alle domande dei tifosi: "L'aspetto
della SF16-H - gli ha detto Kimi - è fantastico. Abbiamo aspettato
tanto per arrivare a questo momento, ma ci siamo arrivati e molto brillantemente.
Avremo una grande stagione". Fan in festa. Ma non basta: "Per
me stesso voglio fare un grande lavoro - ha aggiunto - e fare grandi corse
e gare, e posizionarmi bene nel Mondiale. |
Non
voglio focalizzarmi sul singolo lap soltanto, ma partire dai pre-test
e proseguire un brillante lavoro durante il campionato". E c'è
da scommetterci che a Maranello lo prenderanno alla lettera: se lo scorso
anno l'obiettivo erano le tre vittorie, "quest'anno dobbiamo spingere
un pò di più. Cercare di vincere il Mondiale. Non sarà
un compito facile, i competitor non sono stati fermi", ha detto il
team principal Ferrari, Maurizio Arrivabene. Il messaggio è lanciato... |
Fonte: www.repubblica.it di Vincenzo Borgomeo |
SCHEDA TECNICA Ferrari SF16-H Telaio in materiale composito a nido d'ape con fibra di carbonio Numero di marce 8 +Rm Peso con acqua, olio e pilota ...702 kg Ruote OZ (anteriori e posteriori) ...13" MOTORE: Giri
massimi 15.000 |
Nota:
per la visione ottimale degli ultimi aggiornamenti, si consiglia agli
utenti che hanno salvato nella cache le pagine del sito di eseguire un
refresh della pagina interessata, garantendosi così, vista la diversità
dei browser usati, sempre la versione aggiornata. E'
vietata la riproduzione del website www.modelfoxbrianza.it
senza il consenso dell'autore, che può tuttavia
autorizzare a citare le parti dell'opera che possono interessare, rispettandone
però la paternità di essa, per non incorrere nel plagio
letterario, contemplato dalla Legge 22 aprile 1941 n°633,
e successive modifiche e integrazioni. Gli Autori delle fonti
bibliografiche e iconografiche sono citati nella sezione Bibliografia
del sito. Si ringraziano anticipatamente gli autori dei testi che hanno
citato come fonte, dopo le loro ricerche bibliografiche, il presente sito
web. Le pubblicità presenti in questa pagina sono solo a scopo divulgativo e non hanno carattere di lucro. Il website Modelfoxbrianza.it viene aggiornato senza nessuna periodicità, quindi non rappresente una testata giornalistica - (Legge 7 marzo 2001, n°62).- RIPRODUZIONE RISERVATA |