|
Presentata la nuova monoposto. Il patron del Cavallino: «C'è
tutto per ritornare ai massimi livelli». Alonso: «Puntiamo
al Mondiale»
3
febbraio 2012– Maranello – ore
10:30
|
|
|
F2012: è
questo il nome della nuova Ferrari che quest'anno andrà
a caccia del riscatto nel mondiale di F1. La nuova monoposto è
stata svelata a Maranello, in diretta video Web, da Felipe Massa
e Fernando Alonso. La F2012 è la cinquantottesima monoposto
costruita dalla Ferrari per partecipare al Campionato del Mondo
di Formula 1. Riprendendo una tradizione consolidata, il nome
della vettura richiama l’anno di costruzione.
|
|
Alonso: "Puntiamo al titolo"
Il Cavallino non nasconde la voglia di riscatto dopo una stagione
opaca. Le prime parole dopo aver tolto il telo rosso dalla monoposto
sono di Domenicali, direttore della gestione sportiva: «Speriamo
che la F2012 sia subito competitiva e vincente. Dietro la F2012
ci sono state «scelte difficili, che rappresentano però
il nostro modo di guardare avanti. Dal punto di vista tecnico
ci sono tante novità, sia a livello meccanico che di forme,
abbiamo voluto una discontinuità e speriamo che ci porti
le prestazioni che noi tutti vogliamo. Abbiamo solo 12 giorni
per provare la macchina, per testarne le caratteristiche, l’affidabilità,
per provare i nuovi pneumatici», ha continuato Domenicali.
|
|
Massa: "Puntiamo al titolo"
Massa ha tanta voglia di ripartire dopo un anno negativo: «Sono
molto motivato, sento che quest'anno posso fare bene». Alonso
dovrà tornare alla lotta per il titolo: «Obiettivo?
Lottare per il Mondiale, cercare di fare più punti e fare
delle vittorie: guidare una Ferrari comporta sempre la responsabilità
di vincere. Ci aspettano 2 mesi di preparazione molto intensa
prima del Gp d’Australia che aprirà la stagione.
Dobbiamo essere sempre ottimisti e fiduciosi e cercare di ottenere
il massimo per il Mondiale piloti e costruttori», ha spiegato
Fernando.
|
|
Montezemolo: "Tornare al top"
«Siamo di fronte a una stagione molto importante, una stagione
nella quale tutti noi vogliamo tornare ai massimi livelli. Vogliamo
vincere. E abbiamo tutte le carte in regola per farlo. Il team
ha lavorato molto bene nel miglioramento della monoposto, abbiamo
curato tutti i dettagli e vogliamo che il rosso prevalga»,
le parole di Luca Cordero di Montezemolo, in un video trasmesso
alla cerimonia di presentazione.
|
|
Domenicali: "Scelte che puntano
a privilegiare le performance"
«Proprio bella non è. Ma la bellezza dal punto di
vista estetico non è fondamentale. Certe linee sono dettate
dal regolamento, altre dalle scelte che puntano a privilegiare
la performance aerodinamica». La nuova Ferrari F2012 magari
non strega per le sue qualità estetiche. Al team principal
Stefano Domenicali, però, interessa soprattutto che la
nuova rossa sia veloce. «Ho visto una macchina spinta all’estremo
su tutti i fronti: meccanico, tecnico e spero anche aerodinamica.
|
|
La prestazione ci dirà se il progetto, discontinuo rispetto
al passato, sarà premiato. Non c’è nemmeno
bisogno di dire quale sarà l’obiettivo del 2012.
Se avremo una monoposto competitiva dall’inizio, potremo
lottare fino in fondo: non aggiungo altro», dice Domenicali.
«Ho visto i nostri piloti molto carichi. La stagione sarà
importante per entrambi, magari in maniera diversa per ciascuno».
Fonte: La Stampa.it
|
|
|
|
Scheda
tecnica Ferrari F2012 |
Autotelaio:
In materiale composito a nido d’ape con fibra di
carbonio |
Cambio:
longitudinale Ferrari |
Motore: Tipo 056 - 8 cilindri
in alluminio, fusione in sabbia V 90° - 32 valvole,
- distribuzione pneumatica - alesaggio e pistoni: 98 mm. |
Cilindrata totale: 2.398 c.c.
|
Potenza
massima:n.d |
Iniezione:
Elettronica digitale Magneti Marelli |
Accensione:Elettronica
Magneti Marelli statica |
Benzina:
Shell V-Powew |
Lubrificante:
Shell Helix Ultra |
Trasmissione:
differenziale autobloccante. comando semiautomatico
sequenziale a controllo elettronico con cambiata veloce
- marce: sette + Rm |
Sospensioni: indipendenti a
tirante e molla di torsione anteriore/posteriore |
Freni: a disco autoventilanti
in carbonio Brembo |
Lunghezza: nd |
Larghezza: nd |
Altezza: nd |
Passo:
nd |
Carreggiata anteriore:
nd |
Carreggiata posteriore:
nd |
Peso in ordine di marcia: 640
kg |
Cerchi: Anteriori e posteriori
da 13" OZ |
Pneumatici:
Pirelli |
|
|
|
La
F2012 è in partenza per Jerez de la Frontera,
dove da martedì 7 a venerdì 10 febbraio, sosterrà
il primo battesimo della pista. |
|
7
febbraio 2012 - Massa con la F2012 a Jerez
|
|
|
|
Campionato
del Mondo di F1 2012 - Posizione piloti Ferrari nei 20 Gran Premi |
|
Gran
Premio |
Pilota |
Posizione |
Pilota |
Posizione |
Australia |
Fernando
Alonso |
5° |
Felipe
Massa |
Rit |
Malesia |
Fernando
Alonso |
1° |
Felipe
Massa |
15 |
Cina |
Fernando
Alonso |
9° |
Felipe
Massa |
13° |
Bahrain |
Fernando
Alonso |
7° |
Felipe
Massa |
9° |
Spagna |
Fernando
Alonso |
2° |
Felipe
Massa |
15° |
Monaco |
Fernando
Alonso |
3° |
Felipe
Massa |
6° |
Canada |
Fernando
Alonso |
5° |
Felipe
Massa |
10° |
Europa |
Fernando
Alonso |
1°
|
Felipe
Massa |
16° |
Inghilterra |
Fernando
Alonso |
2° |
Felipe
Massa |
4° |
Germania |
Fernando
Alonso |
1° |
Felipe
Massa |
12 |
Ungheria |
Fernando
Alonso |
5° |
Felipe
Massa |
9° |
Belgio |
Felipe
Massa |
5° |
Fernando
Alonso |
Rit |
Italia |
Fernando
Alonso |
3° |
Felipe
Massa |
4° |
Singapore |
Fernando
Alonso |
3° |
Felipe
Massa |
8° |
Giappone |
Felipe
Massa |
2° |
Fernando
Alonso |
23° |
Corea del Sud |
Fernando
Alonso |
3° |
Felipe
Massa |
4°
|
India |
Fernando
Alonso |
2° |
Felipe
Massa |
6° |
Em.
Arabi |
Fernando
Alonso |
2° |
Felipe
Massa |
7° |
Stati
Uniti |
Fernando
Alonso |
3° |
Felipe
Massa |
4°
|
Brasile |
Fernando
Alonso |
2° |
Felipe
Massa |
3°
|
|
|
|
|
|
Sebastian
Vettel / Red Bull |
281
punti CAMPIONE DEL MONDO |
|
|
|
Fernando
Alonso / Ferrari |
278
punti VICE CAMPIONE |
|
|
|
Felipe
Massa / Ferrari |
122
punti 7° CLASSIFICATO |
|
|
|
Red
Bull |
460
punti 1 CLASSIFICATA |
|
|
|
Ferrari |
400
punti 2 CLASSIFICATA |
|
|
|
|