Conosciamoli
assieme: vita,
scopi e manifestazioni dei Scuderia Ferrari Club e Ferrari Owners'
Club nel mondo. |
|
|
|
|
SCUDERIA
FERRARI CLUB
La Ferrari informa tutti
i suoi tifosi che è stata costituita la nuova società,
s.r.l. consortile senza scopo di lucro, "Scuderia
Ferrari Club" che, dal primo gennaio,
riunirà sotto la sua egida i club esistenti ed i loro
associati.
La
nuova società vede Ferrari S.p.A. come socio fondatore
e un Capitale Sociale di 105.000 Euro. Per naturali ragioni
di indirizzo collegate anche all'utilizzo dei propri marchi,
è previsto che Ferrari mantenga la maggioranza del
capitale. Tutti i club attualmente riconosciuti da Ferrari
verranno invitati alla prima uscita ufficiale della monoposto
2006, prevista al Mugello nella seconda metà di gennaio.
In questa occasione, alla presenza di un notaio, i Presidenti
di club potranno procedere alla redazione degli atti di sottoscrizione,
con tutti i costi relativi sostenuti comunque da Ferrari.
I
club esistenti potranno associarsi versando 200 Euro
annui - che, tra l'altro, daranno diritto al club di ricevere
l'apposita targa identificativa della sezione, la carta da
lettere e i manifesti per la decorazione della sede - più
40 Euro, una tantum, per l'acquisizione della quota della
società consortile "Scuderia Ferrari Club".
I singoli soci, versando la quota di 20
Euro + Iva l'anno (5 Euro più Iva per soci
family e junior), riceveranno una tessera personalizzata con
la quale potranno usufruire dei numerosi servizi e benefici
previsti senza alcun costo aggiuntivo. I principali sono:
visite alla fabbrica di Maranello, giornate di partecipazione
ai test della Formula 1, biglietti gratuiti per la Tribuna
Ferrari ai GP di Imola e Monza per le prove del venerdì,
lo sconto sui prodotti del Ferrari Store di Maranello e sui
biglietti d'ingresso alla Galleria Ferrari e agli eventi organizzati
dalla casa del Cavallino Rampante. Saranno inoltre associati
alla speciale community del sito www.Ferrariworld.com,
dove avranno notizie in diretta della vita dell'Azienda e
dell'attività di Formula 1, anche via video.
Il
nuovo programma mantiene le identità dei Club locali
e dei loro Presidenti, sia come centri di aggregazione dei
sostenitori della Marca garantendo correttezza di comportamento,
sia come promotori di attività che verranno discusse
e decise dall'apposito Comitato di Indirizzo, eletto e composto
da rappresentanti dei club stessi. Alla "Scuderia Ferrari
Club" potranno iscriversi anche nuovi club, costituiti
come libere associazioni di persone, rappresentate da un Presidente,
a condizione della presentazione di un numero adeguato di
soci.
Ferrari Media
|
Conosciamoli
assieme...
Vita, scopi e manifestazioni dei Scuderia Ferrari
Club e Owners Club nel mondo. |
Vogliamo dedicare questa
pagina agli Scuderia Ferrari Club (SFC),
e Ferrari Owners Club (FOC), in modo
da conoscere le loro attività e le loro manifestazioni
legate al mondo Ferrari. Modelfoxbrianza gestisce ogni richiesta
di pubblicazione giunta via e-mail, all'indirizzo:
infomodelfoxbrianza@gmail.com
dagli SFC e FOC, dando
risalto alla sola passione, unendo gente accomunata da un unico
ideale: "FERRARI".
NOTA: La pubblicazione sarà possibile solo in forza del
riconoscimento del SFC o FOC da parte della Ferrari Auto S.p.A.
|
Nel
paese collocato alle porte dell'Autodromo Nazionale di Monza,
dove la domenica oltre al suono delle campane, la musica di
fondo è quella dei motori, era inevitabile che nascesse
un Club per appassionati con l'olfatto ricinato. Se Club doveva
essere non poteva che essere dedicato alla Ferrari, anzi a Ferrari,
il Commenda famosissimo in tutto il mondo per le vittorie delle
sue rosse vetture. Era l'anno 1967 e la fantasia degli sportivi
era sollecitata dai duelli fra Ferrari e Ford nel Campionato
Mondiale Prototipi.
|
|
Enzo
Ferrari E Alfonso Villa, primo Presidente de FC |
I
soci del Club in visita a Maranello |
Allora
i giornali titolavano 'Il goniometro contro i computer' e le
vittorie in parata come alle ' 12 Ore' di Sebring non facevano
che alimentare l'orgoglio italiano.
In occasione della '1000 chilometri' di Monza il giorno delle
prove, il neonato Club aveva il battesimo. Con tanto di bravo
striscione giallo e nero, con stemma e scritta : Ferrari Club
Vedano al Lambro. La trovata, inusuale per quei tempi negli
autodromi incuriosì, e volentieri Lorenzo Bandini e Mike
Parkes anche per interessamento della Sig.ra Laura Ferrari,
moglie del Commendatore, si prestarono a testimoni del simpatico
debutto.
|
|
|
5°
Expo Racing Cars |
6°
Expo Racing Cars - sett.2002 |
Ferrari
al Parco - 1999 |
Lo
scopo principale di radunare gli appassionati in una sede per
discutere gli avvenimenti motoristici ed eventualmente seguire
le Rosse di Maranello sui campi di gara fu subito centrato.
Nei primi anni i soci furono anche più di 200 e le trasferte
anche all'estero, sempre confortate da una presenza massiccia
di soci.
Ad animare ancor più le serate contribuì la presenza
nel Club, in qualità di soci dei fratelli Brambilla.
Tino nel 1968 sulla Ferrari, fece perdere nottate intere ai
soci nella sede del bar Campana, e non solo ai soci ma anche
ai vicini del bar. Vittorio ancora non correva in macchina e
forse da quelle indimenticabili discussioni nacque la voglia
di provarci e con quali risultati tutti sanno !
|
|
|
6°
Expo Racing Cars |
6°
Expo Racing Cars |
6°
Expo Racing Cars |
E' per noi motivo d'orgoglio pensare che, dopo tanti anni di
assenza di un pilota italiano dai campi di gara, questa nuova
presenza fosse stata cullata nella sede del Ferrari Club di
un paese ubicato all'ingresso del circuito di Monza.
Nella nuova sede di Via Tagliamento n. 19, alle pareti sono
appese molte fotografie testimonianze di tanti e disparati avvenimenti
legati alla vita del Club. F.C. Vedano
al Lambro
Il Ferrari Club Vedano al Lambro, ricorda con affetto la figura
di Alfonso Villa nell'anniversario della sua
prematura scomparsa. Vedano al Lambro - settembre 2004
7°
EXPO Racing Cars 2007 - 1 e 2 settembre
- reportage fotografico completo: http://www.ferrariclubvedano.it/ |
|
|
|
7°
Expo Racing Cars |
7°
Expo Racing Cars |
7°
Expo Racing Cars |
Ferrari Club Vedano al Lambro: e-mail:info@ferrariclubvedano.it
SFC |
SCUDERIA
FERRARI CLUB TORCHIAGINA DI ASSISI
Fondato
nel 2003 |
|
Segnaliamo un simpaticissimo Scuderia Ferrari Club
di Assisi, per ora sprovvisto di sito web:
Torchiagina paesino umbro situato
ad 8 km da Assisi conta circa 900 residenti. Il simpatico
Club prende vita nel 2002, ma nasce ufficialmente
nel 2003 dopo il lungo disbrigo delle
pratiche burocratiche per l'iscrizione. Nella sua
breve vita nel 2004 raggiunge il fantastico numero
di 184 soci , con il nuovo assetto dei S.F.C
conta di arrivare a circa 100 soci
, cifra comunque ragguardevole considerando il numero
di abitanti della nostra frazione.
Attualmente il Club è guidato dal presidente
Tiziano Occhipinti coadiuvato dal vice Mauro Casagrande
, dal segretario Cristiano Cerasa e dal cassiere Flavio
Morosi.
|
|
|
|
Raduno
Ferrari 2 ott. 2005 |
Visita
Ferrari 21 feb. 2004 |
Ferrari
Day Monza 2004 |
|
Per iscrizioni
inviare a :
Scuderia Ferrari Club Torchiagina di Assisi
C/O B.B.Bar Via A. Canini 75 06086 Torchiagina di
Assisi
Tel : 3336205264 - email :
maurocb@libero.it
|
SFC |
SCUDERIA
FERRARI CLUB GENK (B)
Fondato
nel 1984 |
|
Il Club è nato nel 1984,
primo Club ufficialmente riconsciuto in Belgio con
il numero 0027/84 e nome CLUB
FERRARI GENK. La maggior parte dei soci fondatori
erano tutti figli di emigrati italiani e lavoratori
nelle miniere di carbone. E cosi che nel 1986, durante
la nostra visita alla fabbrica Ferrari, abbiamo avuto
l'onore di incontrare l'Ing. Enzo Ferrari e di regalargli
una autentica lampada di minatore. Questa lampada
è stata poi per un lungo periodo esposta nel
suo ufficio presso la Galleria Ferrari.
|
|
|
|
|
4/10/86
incontro Enzo Ferrari |
08-05-1984
inaugurazione statua per Gilles a Zolder |
04-10-86
visita Ferrari |
08-05-1987
Ricordando Gilles |
|
Un altro episodio chiave del nostro sodalizio è
Gilles Villeneuve. Con la pista di
Zolder a pochi km dalla nostra sede,
ogni anno, nella data del 8 maggio, organizziamo una
commemorazione presso il luogo dove è deceduto.
Nel 2002 abbiamo inaugurato una nuova targa commemorativa
insieme a altri Ferrari Club e la Direzione del circuito
belga. Insieme all' Owners Club - Club Ferrari Belgio
- abbiamo diverse volte organizzato dei raduni Ferrari,
l'ultimo nel 2004 per festeggiare i nostri 20 anni.
|
|
|
|
|
05-1994
incontro con Luca Montezemolo |
08-1997
il nostro segretario con due campioni del mondo |
08-05-2002
Zolder Gilles
20 anni dopo |
05-03-06
Antwerp Classic2 |
|
Abbiamo soci sparsi in tutto il Belgio e anche alcuni
in Olanda. Teniamo loro al corrente delle varie attività
(GP su maxischermo, gite in pullman ai GP, raduni,
stand, etc) tramite lettera, e-mail, calendario F1
e due volte all'anno pubblichiamo un Magazine per
loro.
La sede del nostro Club si trova presso il Bar
AFI - Vennestraat 98 a 3600 Genk-Belgio.
Per contattarci è possibile farlo tramite e-mail
: scuderiaferrariclubgenk@hotmail.com
o telefonando al numero : 0032 - (0)89 35
10 45 (ore 19h00 - 21h00)
|
Giulio
Giulietti
Sekretaris/Segretario
Scuderia Ferrari Club Genk - Belgium
|
Scuderia
Ferrari Club e Owners' nel Mondo
Di
seguito riportiamo gli Scuderia Ferrari Club
sparsi nel mondo, al fine di creare una
mappa di facile consultazione da parte degli appassionati
della Casa di Maranello.
|
Italiani: indice generale
fonte indice generale: www.clubferrari.info

|
La
pagina è in costante aggiornamento e potrà subire nel
tempo cambiamenti e modifiche
pagina pubblicata
12/10/2004 - ultima modifica 5/8/2012
|
Nota:
per la visione ottimale degli ultimi aggiornamenti, si consiglia agli
utenti che hanno salvato nella cache le pagine del sito di eseguire
un refresh della pagina interessata, garantendosi così, vista la diversità
dei browser usati, sempre la versione aggiornata. E'
vietata la riproduzione del website www.modelfoxbrianza.it
senza il consenso dell'autore, che
può tuttavia autorizzare
a citare
le parti dell'opera
che possono interessare, rispettandone però la paternità
di essa,
per non incorrere nel
plagio letterario, contemplato dalla Legge 22 aprile 1941 n°633,
e successive modifiche e integrazioni. Gli Autori delle fonti
bibliografiche e iconografiche sono citati nella sezione Bibliografia
del sito. Si ringraziano anticipatamente gli autori dei testi che hanno
citato come fonte, dopo le loro ricerche bibliografiche, il presente
sito web.
Le pubblicità presenti in questa pagina sono solo a scopo divulgativo
e non hanno carattere di lucro. Il website Modelfoxbrianza.it viene
aggiornato senza nessuna periodicità, quindi non rappresente
una testata giornalistica - (Legge 7 marzo 2001, n°62).-
RIPRODUZIONE RISERVATA
|